• Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria
    Medicina

    Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria

    12,00 €

    Disponibile in magazzino

Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria

Gli autori
  • Home
  • Medicina
  • Relazioni a rischio: tra esclusione e tutela sanitaria

Questo libro è un invito al cambiamento, un manifesto per una sanità più inclusiva e capace di valorizzare davvero la diversità delle nostre esperienze. Il libro affronta le questioni di salute, di educazione e di benessere con una visione innovativa che non solo abbraccia le diversità, ma le riconosce come fondamentali per costruire un sistema più giusto. Con esempi concreti e riflessioni profonde, ci invita a immaginare una sanità che possa adattarsi e rispondere ai bisogni di tutti, senza esclusioni. 
Perché la mancanza di una vera educazione sessuale penalizza tutti, persino il sistema sanitario? Attraverso un viaggio appassionato e diretto, vi porterò a scoprire come pregiudizi radicati e criteri antiquati, nelle politiche italiane, riducano il numero di donatori di sangue, compromettendo la capacità di salvare vite. 
Ma, non è solo una questione di donazioni: il libro esplora il bisogno di un’educazione sessuale completa e inclusiva, ancora assente nelle scuole e nella formazione sanitaria, per abbattere pregiudizi e promuovere una consapevolezza più profonda e concreta. 
Attraverso approcci innovativi come la mindfulness e pratiche orientali, vi guiderò alla scoperta di strumenti per un benessere autentico, che possano migliorare la qualità della nostra vita e contribuire a una sanità più attenta alla salute globale. 
Unendo scienza, empatia e introspezione, questo libro è una chiamata all’azione per ispirare un cambiamento reale verso una società più consapevole, orientata al progresso e capace di rispondere ai bisogni di tutti. 

Anteprima

>