Catabasi di un amore
La moglie cattiva. Catabasi di un amore è una fiaba moderna e arcaica insieme, un viaggio interiore e simbolico che attinge dall’immaginario della cultura contadina e affonda le radici nei miti dell’anima. Attraverso un linguaggio evocativo, l’autrice racconta la discesa nei territori oscuri dell’amore e dell’interiorità, mettendo in scena un’intensa relazione di coppia come campo di trasformazione alchemica. La “moglie cattiva” incarna l’Ombra e la ferita, ma anche la possibilità di rinascita.
Il racconto si muove tra sogno e realtà, tra maschile e femminile, tra dolore e guarigione, in una narrazione densa di simboli che richiamano la psicologia junghiana, l’arte e l’immaginario fiabesco. In un ritmo teatrale e onirico, il lettore viene sospinto in un viaggio di svelamento, dove l’intui-
zione prevale sulla logica.
Un’opera intensa e poetica, suddivisa in una prima parte narrativa e in una seconda parte saggistica, che invita a rileggere le relazioni umane come percorsi evolutivi profondi, toccando corde antiche e universali.
“Il cuore non è una bocca famelica,
è una rosa profumata”.
Sono un’appassionata raccoglitrice di frammenti di maioliche e ceramiche. I piccolissimi dettagli sulla loro superficie, isolati e svincolati dal resto del disegno originario, assumono un valore e un significato nuovi, diventano straordinariamente evocativi. Un giorno particolarmente difficile, vagavo per un sentiero nel bosco in compagnia del mio cane, cercando sollievo nel camminare tra la natura. Il mio cuore era molto sofferente a causa di una relazione che aveva inferto un vulnus molto profondo alla mia anima. D’istinto chiesi al cielo di inviarmi un segno, per capire come avrei potuto guarire da quel dolore. Temevo che sarebbe stato impossibile tornare ad amare. Accadde un episodio di sincronicità. Pochi passi più avanti il mio occhio allenato intercettò nella terra un piccolissimo frammento di ceramica. Lo raccolsi, era bianco e insignificante. Lo voltai e con stupefatta commozione lessi sul retro queste parole dipinte e smaltate in nero: “Ama essere sempre”. Un messaggio incrociato con significato multiplo: Ama sempre e ama esistere, ama comunque la vita e stai nell’amore. Questo frammento è deposto in una delle sei tavole che compongono l’opera ritratta sulla copertina del libro.