• Andronico Francesca
    Autore

    Andronico Francesca

    Psicologa, psicoterapeuta

Andronico Francesca

Sono una Psicologa Clinica e di Comunità, Iscritta all’Albo A dell’Ordine degli Psicologi del Lazio con il N° 13784 ed annotata presso il medesimo come Psicoterapeuta, i miei titoli sono Esperta in Psicologia Giuridica, Psicoterapeuta-Gruppoanalista, Consulente nell’Elaborazione del Lutto, della Perdita e Pet Loss, Master in HR Management, Consulente nella Selezione del Personale, Formatore Legge 81 e Consulente nella Valutazione dello Stress Lavoro Correlato.

Mi occupo di problem solving in varie aree della disciplina dal benessere personale al benessere aziendale al marketing ed alla comunicazione. Metto a disposizione le mie competenze per la gestione del quotidiano in ambito scolastico, professionale ed esistenziale.

Il mio percorso professionale è poliedrico, Già Cultore della Materia Psicologia Clinica Università LUMSA di Roma, Già Dirigente Psicologo presso CSM Cicolano e CD Arcobaleno AUSL Rieti, Già Responsabile Marketing e Comunicazione presso Federlavaggi associazione di categoria affiliata a Confindustria, sono stata Coordinatore del Progetto NETWORK TERRITORIALE presso l’Ordine Psicologi Lazio dal 2014 al 2019 e  Responsabile di STUDIO DI PSICOLOGIA PSICOTERAPIA E FORMAZIONE PROFESSIONALE Via Alberto Cadlolo 24, 00136 ROMA dal 2011 al 2019 presso cui ho svolto attività Clinica e Didattica, anche attività di Consulente Tecnico di Parte in Psicologia Giuridica e di Psicologa Scolastica.

Attualmente dirigo CENTROPSICHEBALDUINA centro di Neuropsicologia dell’Età Evolutiva e sono Dirigente Psicologo a contratto presso il SERD e la Casa Circondariale della ASL di Frosinone e Responsabile del Progetto IN-DIPENDENZE per la prevenzione dei comportamenti a rischio in adolescenza presso il Liceo Orazio di Roma. La mia “core competence” e la mia più grande passione è la Formazione ed il Tutoraggio, sono Docente presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ARPCI, presso l’APS Improve Your Skills Center licenziatario Profili e Carriere, presso il portale on-line Formazione Continua in Psicologia ed il Master in Alta Formazione in Psicodiagnostica dello IAFEC; collaboro con il Centro Didattico di Psicoanalisi e Psicodramma Analitico, con la società Industrial Safety Institute, sono nel Comitato Scientifico Nazionale dell’ANFI ed è Responsabile Scientifico dell’ANSEG, sono tutor per il Master in Psicodiagnostica dell’Humanitas, per la Facoltà di Psicologia dell’Università di Padova e per la Facoltà di Marketing e Comunicazione della LUMSA.

Dal 2006 mi sono occupata di formazione per l’abilitazione alla professione ed ha organizzato e diretto il CORSO di PREPARAZIONE all’ESAME DI STATO e svolto attività di SUPERVISIONE E ORIENTAMENTO ALL’AVVIAMENTO PROFESSIONALE presso il mio studio, mettendo a disposizione degli studenti e dei giovani colleghi l’esperienza professionale maturata e aggiornando costantemente i materiali didattici alla luce delle mie esperienze professionali. 

Sono coautrice dei testi Manuale di Psicologia Clinica e Salute Mentale (Borla, Roma 2011), Psicodiagnosi e Intervento in Psicologia Clinica (Borla, Roma 2011), ed ho collaborato alla stesura dei volumi Tecniche di Intervento in Psicologia clinica a cura di Menarini R., Neroni Mercati G., (Borla, Roma 2006), La Cultura che si ammala, Guida ad una classificazione delle Sindromi Etniche a cura di Menarini R., Neroni Mercati G. (Borla, Roma 2010), Gruppi per Adulti a cura di Fasolo F., Galuppi O., Baisini T., (CLEUP, Padova 2011).

Per Alpes sono Direttore delle collane PSYCHO-SMART e PSICHE E DINTORNI ed Autrice dei volumi per la preparazione all’Esame di Stato: Argomenti di Psicologia, Progetti di Psicologia, PSICOLOGO: aspetti fiscali, legali e deontologici, (Alpes, Roma, 2014), PSICOLOGO: casi clinici, (Alpes, Roma, 2015), Nuovi Argomenti di Psicologia II edizione, Nuovi Progetti di Psicologia II edizione (Alpes, Roma, 2015), PSICOLOGO: Nuovi Casi Clinici II edizione, PSICOLOGO: Nuovi aspetti fiscali, legali e deontologici II edizione.

I modelli teorici che mi hanno ispirato nel mio percorso professionale sono la PSICOLOGIA DI COMUNITA’ e la GRUPPOANALISI, credo fortemente nel valore della collettività, le frasi che mi rappresentano di più sono “ED E’ SUBITO RETE” e “PIU’ LAVORO PER TUTTI”, in un mondo fortemente orientato alla competizione ed all’esclusione ritengo che sia invece bisogno di condivisione e di valori e di buone prassi, soprattutto nella comunità professionale degli Psicologi. Sono appassionata di viaggi, di culture e lingue straniere, parlo Inglese, Spagnolo e Portoghese, proprio perché ho fatto dell’inclusione e della conoscenza dell’altro, il mio stile di vita.

CONTATTI:

Cell:331.7152476
Mail: dr.andronicof@gmail.com
Pec:francesca.andronico@psypec.it
Skype: Dottssa Andronico Francesca
Web:www.studiopsicologicoandronico.it
Profilo Facebook: Dottssa Andronico Francesca
Pagina Facebook: Francesca Andronico-Psicologa Formatore
Linkedin: Dottssa Andronico Francesca
Twitter: Dottssa Andronico F- @DrAndronicoF
Intagram: dr.francesca_andronico1