Psicoanalisi e campo gruppale

Gli autori
Piccinini Marco

Piccinini Marco

Psicologo clinico, psicoterapeuta

Prosepe Emanuele

Prosepe Emanuele

Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista

Attenzione!

I nostri uffici resteranno chiusi per ferie dal 1 al 31 Agosto compresi.
In questo periodo sarà comunque possibile effettuare ordini dal sito con spedizione tramite corriere ma saranno evasi non prima del 1 settembre.
Alpes Italia vi augura buone vacanze!

Questo lavoro trae origine dalla pratica terapeutica gruppale e dalla riflessione su quali siano i fattori che la rendono possibile a contatto con le condizioni proprie dello spettro relativo agli stati limite e a quello psicotico.
Partendo da un confronto fra Sigmund Freud e Sándor Ferenczi si cerca di scorgere in che modo questi e altri psicoanalisti ne abbiano posto le basi.
Allo scopo di fornire un adeguato ascolto terapeutico in tale contesto si rendono necessari alcuni cambiamenti qui visti attraverso una rilettura di Ferenczi e di aspetti quali identificazione, dinamiche introiettive, legame e relazione. La comprensione del gruppo può essere perciò, secondo gli Autori, proficuamente ricollegata alla concezione del campo clinico proposta dall’analista ungherese.
Completa il libro uno studio sui pionieri della psicoterapia gruppale: una densa ricerca che, grazie a documenti di difficile reperimento, ha permesso un punto di vista privilegiato.
Il continuo dialogo fra clinica e teoria si è così dimostrato costituire un terreno dal quale può svilupparsi una fertile riflessione sul lavoro terapeutico gruppale e sulla sofferenza psichica.

 

Anteprima

>