• Angosce primarie
Pandemia, guerra e cambiamenti climatici
    Psicoterapia

    Angosce primarie
    Pandemia, guerra e cambiamenti climatici

    16,00 €

    Disponibile in magazzino

Angosce primarie Pandemia, guerra e cambiamenti climatici

Gli autori
Tamponi Serena

Tamponi Serena

Psicologa e psicoterapeuta

Quali riflessioni cliniche, sociali e quali riverberi sulla tecnica?

Nata grazie alla condivisione di uno spazio fisico, mentale e creativo comune tra molteplici professionisti e professioniste della cura, questa monografia si addentra nelle esperienze e riflessioni psicoanalitiche relative al controverso tema delle angosce primarie, focalizzandosi su fenomeni come la pandemia, la guerra e i cambiamenti climatici, i quali in misura sempre maggiore si fanno “corpo” nel nostro mondo interiore. 
Riflessioni che hanno origine da un profondo desiderio di esplorare luoghi di conoscenza ed esperienza della nostra realtà interna, delle “guerre” che la abitano, delle angosce che si sedimentano e che si compenetrano con un mondo in continua evoluzione, in cui il senso di impotenza e di caducità della vita non di rado confonde e congela le nostre spinte più vitali e generative. Di fronte a tali vissuti l’uomo cerca di difendersi, a volte immerso nel proprio senso di solitudine, altre volte potendo attingere a un percepito senso di appartenenza comunitaria, dove dal sottobosco mortifero possono emergere spinte vitali. 
L’ascolto analitico, fondante i processi di cura, apre a innumerevoli libertà e possibilità di accettazione dei nostri limiti e della nostra complessa esistenza. In questo testo prendono vita riflessioni di tipo clinico, sociale e teorico-tecnico che tentano di far emergere come, all’interno della comunità dei professionisti e delle professioniste della salute mentale, sia importante tenere sempre più in considerazione fenomeni di tale portata e l’impatto che questi hanno sulle vite di ognuno di noi.  

Anteprima

>