- Home
- Psicologia
- Misofonia: il rumore che ferisce
Misofonia: il rumore che ferisce è un viaggio scientifico ed emozionale che esplora in profondità un disturbo ancora poco conosciuto ma estremamente impattante sulla vita di chi ne soffre: la misofonia.
Perché alcune persone non riescono a tollerare rumori quotidiani come il masticare, il respirare o il ticchettio di una penna?
Cosa accade nel corpo e nella mente di chi ne è colpito?
Esiste una cura?
A chi ci si può rivolgere per ottenere supporto?
Questo libro risponde a queste e a molte altre domande con rigore scientifico e chiarezza divulgativa, esplorando le cause neurobiologiche, psicologiche e sociali della misofonia.
Attraverso ricerche recenti, testimonianze e analisi interdisciplinari, l’Autrice offre una panoramica completa e dettagliata del disturbo. Il testo si concentra su vari aspetti fondamentali come le cause, la diagnosi, le comorbilità più comuni e le opzioni di trattamento disponibili, con un focus particolare sulla realtà italiana.
Questo libro è pensato non solo per chi vive quotidianamente con la misofonia, ma anche per i familiari, che spesso si trovano disorientati e non sanno come supportare al meglio chi ne soffre, e per i professionisti della salute, che hanno bisogno di strumenti per affrontare in modo adeguato e consapevole questo disturbo. Solo con una maggiore comprensione e accettazione potremo abbattere il muro di isolamento e vergogna che spesso circonda questa condizione, imparare a conviverci e, finalmente, vivere serenamente.