Ascoltare con l'inconscio

Gli autori
Manica Mauro

Manica Mauro

Psichiatra, psicoanalista

Attenzione!

I nostri uffici resteranno chiusi per ferie dal 1 al 31 Agosto compresi.
In questo periodo sarà comunque possibile effettuare ordini dal sito con spedizione tramite corriere ma saranno evasi non prima del 1 settembre.
Alpes Italia vi augura buone vacanze!

Alcuni casi clinici esemplari
(Freud, Klein, Kohut, Little, Guntrip, Bion, Ogden)

 

Dopo Psicoanalisi del traumatico e Coscienza e intuizione nasce questo terzo volume di Mauro Manica. Ed è un libro, Ascoltare con l’inconscio, che può essere letto come un testo ‘autonomo’, ma anche come il complemento di una trilogia. Se nei due volumi precedenti si era stati guidati dall’autore a orientarsi negli sviluppi più attuali della teoria e della tecnica psicoanalitica, leggendo Ascoltare con l’inconscio si viene accompagnati in un’immersione nella clinica. 
Mauro Manica ci invita a entrare nelle stanze di analisi di alcuni tra i più noti e illustri psicoanalisti, partendo da Freud per arrivare ai protagonisti contemporanei della psicoanalisi. Non si tratta però di una visita guidata nel museo della terapia psicoanalitica, bensì dell’invito a partecipare a un incontro umano, profondo che si realizza attraverso il lavoro psicologico inconscio della coppia analitica (illustrato anche dalla presentazione dettagliata di un caso clinico da parte dell’autore).
In alcuni capitoli gli psicoanalisti presentati nel testo compaiono come terapeuti, in altri come i pazienti che a loro volta si sono trovati a essere. Ma, in ogni caso, il contributo della clinica è utilizzato per mostrare la specificità dell’ascolto e della cura analitica. Una specificità che non può prescindere dal riconoscimento dell’inconscio come funzione psicoanalitica della personalità. Oltrepassando la concezione tesa soprattutto a svelare le dinamiche inconsce (i contenuti rimossi), si arriva a considerare come l’inconscio (ed emblematicamente il sognare) sia una forma di lavoro psicologico indispensabile allo sviluppo della mente.

Anteprima

>