- Home
- Psichiatria
- PsicofarmacoTeratoFobia
Quando la terapia diventa un incubo
Il volume affronta alla luce delle evidenze scientifiche più recenti il tema della psicofarmacoterapia nel periodo perinatale, analizzando le ragioni del pregiudizio tuttora diffuso secondo cui l’uso di psicofarmaci in gravidanza comporterebbe un inevitabile rischio di malformazioni fetali e complicanze gestazionali.
L’autore, forte di un’esperienza pluridecennale in questa materia, analizza i dati sulla sicurezza degli psicofarmaci in gravidanza e allattamento, i rischi del non trattamento dei disturbi psichici materni e le loro conseguenze sullo sviluppo fetale e neonatale. Ampio spazio è dedicato alla valutazione del rapporto rischio/beneficio dei trattamenti farmacologici, alla corretta comunicazione medico-paziente, alle strategie terapeutiche nei disturbi psichici resistenti e alla valutazione dell’efficacia e dei rischi dei trattamenti “alternativi” a base di erbe, ormoni, psichedelici spesso proposti in sostituzione degli psicofarmaci.
Con rigore metodologico e un approccio evidence-based, Bellantuono propone una riflessione critica sul bisogno di formazione e aggiornamento di medici e operatori sanitari in tema di salute mentale perinatale, auspicando un’integrazione strutturata della psichiatria perinatale nel nostro sistema sanitario nazionale, come area prioritaria della medicina di genere.