• Moroncini Bruno
    Autore

    Moroncini Bruno

    Psicoanalista, filosofo

Moroncini Bruno

(Napoli, 1946 – Napoli, 2022) ha insegnato Filosofia morale, Antropologia filosofica e Psicologia clinica nelle Università di Messina e Salerno. Si è occupato principalmente di filosofia moderna e contemporanea con particolare attenzione ai rapporti fra filosofia e psicoanalisi. Tra le sue pubblicazioni: Il discorso e la cenere. Il compito della filosofia dopo Auschwitz (Quodlibet, 2006, II edizione); Walter Benjamin e la moralità del moderno (Cronopio, 2009, II edizione); Lacan politico (Cronopio, 2014); La morte del poeta. Potere e storia d’Italia in Pier Paolo Pasolini (Cronopio, 2019); L’etica del desiderio. Un commentario del seminario sull’etica di Jacques Lacan (con Rosanna Petrillo, Cronopio, 2021, II edizione); Sull’amore. Jacques Lacan e il Simposio di Platone (III edizione accresciuta, Cronopio, 2022); La lettera che cade. Jacques Lacan e l’uomo come scarto (Orthotes, 2022).